Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino
dal 1987, una delle più importanti e coinvolgenti manifestazioni storiche Piemontesi sulle gesta di Arduino, primo Re D'Italia, quest'anno finalmente riprende con il programma al gran completo: tornano infatti le bettole in via Arduino!
Le troverete in Via Arduino e Piazza Pinelli e in questo sito potrete pregustare le prelibatezze che i bettolari hanno in serbo per voi!
Tutti i borghigiani stanno lavorando per ricreare un vero e proprio borgo medievale. Ci saranno spettacoli, musici, giocoleria e stupende attrazioni per i vostri bambini!

programmadell'edizione 2023
L’entrata al borgo di Cuorgnè durante i giorni clou del Torneo, avviene esclusivamente dai tornelli di via Garibaldi, dove troveranno anche la biglietteria e in piazza Morgando la cassa cambio.
I controlli safety verranno fatti prima della biglietteria.
L’ingresso sarà 3€ per ciascuno dei tre giorni, oppure in “abbonamento” a 7€ per tutti e tre i giorni.
ARDUINI VIRTUALI
Già sperimentati nella passata edizione, anche quest'anno saranno disponibili gli Arduini Virtuali: si potranno acquistare comodamente da casa sotto forma di ricarica prepagata a cui corrisponde un QRcode che sarà recapitato via email. Sarà sufficiente mostrare in cassa cambio il codice QR per ottenere il corrispettivo in Arduini.
Per ulteriori informazioni e per acquistare gli Arduini Virtuali cliccare sul seguente pulsante:
DA SAPERE
LE PRINCIPALI NOVITà DELLA xxxiii EDIZIONE

i borghi
e i loro cerimonieri,
damigelle, figuranti



PER INFORMAZIONI
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CUORGNÈ
Via Asilo 4, 10082 Cuorgnè (TO)
Tel: 335.7470413 – 348. 2916051
Tel: 338. 5002909 – 349. 6118992
Clicca sulle immagini per ingrandirle


COME RAGGIUNGERCI
DOVE PERNOTTARE
Per poter vivere al meglio l'esperienza del Torneo di Maggio e magari esplorare il nostro bel Canavese, vi segnaliamo alcune strutture in cui poter pernottare:
i video ufficiali


MAIN
Sponsor
NORME DI COMPORTAMENTO - SAFETY
L' area della manifestazione è videosorvegliata ed è garantita un illuminazione di sicurezza in grado di garantire il corretto deflusso verse le uscite e vie di fuga.
Durante lo svolgimento della manifestazione l'area del centro storico sarà raggiungibile esclusivamente a piedi, seguite i flussi di perccorenza, la cartellonistica, le istruzioni del personale dell'organizzazione ed i messaggi audio eventualmente diffusi dagli appositi impianti presenti in strade e piazze.
E' vietato arrampicarsi su parapetti, balaustre o altre strutture presenti nell'area dell'evento.
Durante le sfilate storiche evitate di attraversare il corteo storico.
Durante la gara delle Botti rimanete dietro le protezioni e non attraversate il circuito e la zona di arrivo - partenza.
Al campo del Torneo potete sostare solo nelle aree indicate dietro il doppio filo di transenne.
NON E' CONSENTITO INTRODURRE NELLA MANIFESTAZIONE
bottiglie di vetro, lattine.
armi di qualsiasi tipo ad eslcusione delle riproduzioni sceniche necessarie agli attori della manifestazione.
materiale esplosivo e/o infiammabile, bombolette spray, fumogeni.
catene, oggetti da punta o taglio.
aste o bastoni ( esclusi presidi sanitari ed ombrelli)
biciclette o altri mezzi di trasporto (esclusi quelli necessari a persone con difficoltà motorie)